Home » BIBALAB Bologna: il negozio che unisce design, ricordi e cittadini

BIBALAB Bologna: il negozio che unisce design, ricordi e cittadini

In via Santo Stefano esiste un luogo in cui oggetti, tessuti e profumi si intrecciano con relazioni umane, ricordi e creatività. È BIBALAB, un concept store-laboratorio nato dalla passione di Barbara e Roberta, due sorelle cresciute tra stoffe, vetrine e sogni rimasti troppo a lungo chiusi in un cassetto. Le abbiamo intervistate per raccontarvi chi sono, cosa fanno e perché il loro spazio è il posto perfetto per chi cerca qualcosa di autentico… o per chi vuole semplicemente innamorarsi.

Chi siete?

Siamo Barbara e Roberta, sorelle e figlie di commercianti. Come si dice qui a Bologna, siamo nate “in mezzo agli stracci”: fin da piccolissime eravamo in negozio con nostro padre, a cavallo tra gli anni ’80 e ’90. Quelle esperienze hanno formato la nostra sensibilità verso il mondo del commercio e del bello. Poi, le nostre strade si sono divise: famiglie, figli, nuove esperienze professionali, sempre però con uno sguardo rivolto alla creatività.

Barbara, con studi artistici alle spalle, ha vissuto a lungo con il desiderio di esprimere quell’anima creativa rimasta in silenzio per anni. È stato proprio nel 2020, un anno difficile per tutti, che è nato BIBALAB: un sogno che prende forma quasi per caso, grazie a una serie di coincidenze e intuizioni.

Nel 2023 ci siamo riunite e oggi lavoriamo fianco a fianco, giorno dopo giorno, per dare vita a questo spazio che è molto più di un negozio.

Cosa fate?

BIBALAB è un concept store e un laboratorio creativo. È uno spazio che accoglie oggetti d’arredo, tessuti, profumi per ambienti, accessori selezionati ed eleganti, ma soprattutto accoglie persone.

Il nostro simbolo è un bottone, che unisce i tessuti e tiene insieme i ricordi: un piccolo dettaglio che per noi rappresenta ciò che facciamo ogni giorno.

Ci dedichiamo con passione alla consulenza personalizzata, aiutando i nostri clienti a rinnovare, arredare o trasformare i loro spazi, sia abitativi che professionali. Lavoriamo in sinergia con artigiani, falegnami, tappezzieri e sarte, dando vita a progetti unici e su misura.

Barbara segue i sopralluoghi, partecipa a fiere e lavora nei laboratori, mentre Roberta è la presenza costante in negozio, pronta ad accogliere ogni cliente con entusiasmo.

Uno dei nostri punti di forza è l’amore per l’upcycling: recuperiamo oggetti, mobili e complementi per ridare loro nuova vita e nuova bellezza, trasformandoli in pezzi unici.

Siamo sempre alla ricerca di artigiani e maestranze da proporre o da scoprire, per offrire soluzioni che abbiano stile, carattere e un’anima vera.

A questo si affianca un’ accurata selezione di idee regalo originali e accessori personali: ogni cosa è scelta con cuore e passione.

Perché un innamorato dovrebbe venire da voi?

Perché da BIBALAB ci si può innamorare in tanti modi: di un oggetto, di un profumo, di un’idea… o semplicemente di un’atmosfera.

Il nostro spazio è fatto di incontri, di connessioni umane, di “tessuto umano”. Qui si viene anche solo per fare due chiacchiere o bere un caffè, e da lì spesso nascono progetti, ispirazioni, legami.

I clienti diventano amici, e gli amici diventano clienti. Questo è il nostro modo di lavorare, e anche il nostro modo di vivere.

Organizziamo regolarmente eventi e collaborazioni con realtà artigianali e artistiche: a Natale e Pasqua, ad esempio, ospitiamo la nostra amica Tachetè Bijoux con il suo pop-up. E quest’anno, dal 13 al 16 maggio, accoglieremo per la prima volta a Bologna il progetto @mamulis_official_ di Franci Chelli, direttamente dal Fuorisalone di Milano.

Sono occasioni per scoprire nuove bellezze, innamorarsi di nuove storie, vedere con gli occhi del cuore.